top of page

BENEFICI ECONOMICI DELLO STADIO

La costruzione di uno stadio a Sassuolo rappresenterebbe un'opportunità economica importante per la città e la regione circostante.

La presenza di un impianto sportivo moderno e funzionale potrebbe attrarre nuovi investimenti e attività commerciali, generando così un aumento dell'occupazione e della ricchezza locale, visto e considerato che Sassuolo è la città natale di
numerose aziende famose in tutto il mondo per la qualità dei loro prodotti.
In primo luogo, lo stadio potrebbe rappresentare un'opportunità per il turismo sportivo, attirando visitatori provenienti da tutto il mondo per assistere alle partite del Sassuolo Calcio.

Ciò potrebbe generare un aumento degli affitti di strutture ricettive come hotel, ristoranti e bar, aumentando così
il flusso di denaro nella città.

Inoltre, la costruzione dello stadio potrebbe creare nuovi posti di lavoro sia durante la fase di costruzione che in seguito alla sua apertura.

L'impiego di manodopera locale per la costruzione dell'edificio potrebbe stimolare l'economia locale.

 

Inoltre, lo stadio potrebbe rappresentare un'opportunità per la promozione della cultura e dell'identità locale. L'impianto sportivo potrebbe infatti ospitare non solo partite di calcio, ma anche eventi culturali, concerti e manifestazioni locali, risultando così un investimento a lungo termine per la città di Sassuolo e la regione Emilia Romagna.

Tutto ciò tenendo conto che solo l’area ceramica di Sassuolo produce il 2% del Pil di tutta l’Emilia Romagna.
“L’area ceramica di Sassuolo, ed il suo indotto, creano nella cittadina lambita dal fiume Secchia un
giro di affari pari a circa 8 miliardi. Si tratta del 2% dell’intero Pil regionale.”


Link all’articolo: https://tilancio.com/sassuolo-potenza-economica-da-8-miliardi/

bottom of page